Uscita della Speranza- la Madonna delle Grazie a Benevento – reportage fotografico

Reportage di una fotografa napoletana curiosa…

Oggi – per caso, ma con il cuore di una napoletana curiosa – mi sono ritrovata in una «uscita speciale», quella della Madonna delle Grazie dalla Basilica delle Grazie di Benevento. Un evento carico di emozione, fede, tradizione, celebrato in occasione del Giubileo della Speranza, la statua della Madonna pellegrina che attraversa le strade principali della città, accompagnata da canti, preghiere e mani giunte.

Io, con la mia macchina fotografica, ho catturato volti, gesti, sguardi. Ma soprattutto ho sentito – forte – quel grido che arrivava dagli altoparlanti:
“EVVIVA MARIA!”
Un richiamo corale, quasi un mantra collettivo, che accompagnava ogni passo della processione.

Eppure, lo dico subito, non sono una grande devota. Ma sono sempre stata affascinata dalla forza dei simboli, dei riti, delle emozioni sincere. La fede degli altri mi commuove, perché spesso è più limpida e intensa di tante parole.

Guardavo la gente con attenzione, giovani, anziani, donne con il velo nero ricamato, uomini in silenzio, occhi chiusi, mani alzate.
E mi è tornata in mente una frase che un amico frate francescano una volta mi disse, con affetto e un sorriso:

“Lucià, tu si cchiù fedele ‘e tante vecchiarelle che pregano dalla mattina alla sera.”

Luciana Latte.

Avanti
Avanti

Dietro le quinte del Lyceum Mara Fusco: la danza vista attraverso l’obiettivo