Microracconti Urbani: a Benevento il giovane fotografo Paolo Scotto di Vettimo vince il contest di Spazio Fotografia 55

Grande partecipazione e intensa emozione ieri sera a Benevento per la premiazione del contest fotografico “Microracconti Urbani”, tenutosi presso Spazio Fotografia 55 in occasione della Giornata del Contemporaneo AMACI.

Il premio è stato assegnato al giovane fotografo Paolo Scotto di Vettimo, il cui progetto ha conquistato la giuria per la sensibilità dello sguardo, la capacità narrativa e la forza poetica delle immagini. A consegnare il riconoscimento è stata la Presidente di Giuria, Federica Cerami – critica fotografica, arteterapeuta ed esperta in fotografia terapeutica – in un momento di grande commozione condiviso con la madre del vincitore e il caloroso applauso di tutto il pubblico presente.

La serata è stata un autentico viaggio attraverso la fotografia contemporanea, vissuta non solo come linguaggio estetico, ma come strumento di relazione e racconto umano. È questo lo spirito che anima Luciana Latte, ideatrice e curatrice dell’evento, che con il suo Spazio Fotografia 55 ha creato a Benevento un vero e proprio hub culturale dove l’arte diventa emozione, dialogo e condivisione.

“Fotografare significa trasmettere ciò che si prova – spiega Luciana Latte – e ogni autore che espone qui porta con sé una parte di sé stesso. Lo Spazio Fotografia 55 nasce proprio per questo, dare voce alle emozioni e trasformarle in visione.

Un ringraziamento speciale va ai membri della giuria che hanno contribuito con competenza e passione alla selezione dei progetti:

Federica Cerami – Presidente di Giuria, critica fotografica e arteterapeuta, Miguel Tiago – Artista e fotografo portoghese, Maurizio Iazeolla – Coordinatore d’area FIAF per la provincia di Benevento, Antonio Parciasepe – Direttore artistico Italy Film Commission.

La mostra Microracconti Urbani, a cura di Luciana Latte, resterà visitabile presso Spazio Fotografia 55 – Palazzo Pacca, Corso Dante Alighieri 55, Benevento, e le fotografie del vincitore Paolo Scotto di Vettimo rimarranno esposte fino alla prossima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI Musei, come simbolo di una giovane voce che attraverso la fotografia racconta il mondo con autenticità e poesia.

I più sentiti complimenti vanno a Paolo Scotto di Vettimo, al quale auguriamo una vita ricca di progetti, sguardi e nuove storie da raccontare attraverso l’obiettivo.

Avanti
Avanti

“Microracconti Urbani: a Benevento la fotografia protagonista della Giornata del Contemporaneo AMACI”